Nanna al museo – Museo civico d’Arte Pordenone

DA SABATO 26 A DOMENICA 27 AGOSTO

POSTI ESAURITI!

Una notte speciale per giovani esploratori al Museo Civico d’Arte di Pordenone

NANNA AL MUSEO
Un’avventura unica e un’opportunità speciale per tutta la famiglia che per una notte sarà accompagnata tra le sale di Palazzo Ricchieri da due esponenti della nobile famiglia e potrà calarsi nei panni di un attentissimo osservatore di dettagli partecipando ad attività e giochi tra le sale del museo.

QUANDO
DA SABATO 26/08 A DOMENICA 27/08
dalle ore 20:00 di sabato 26 agosto alle 9:30 del mattino seguente

DOVE
Presso le sale del Museo Civico d’Arte di Pordenone – Palazzo Ricchieri Corso Vittorio Emanuele, 51

A CHI E’ DEDICATA L’ATTIVITA’
L’attività è ideata per bambini e bambine dai 6 ai 10 anni con un  adulto accompagnatore per ciascuno.
La presenza di un accompagnatore adulto per ciascun partecipante è obbligatoria.

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA’
20:00 accoglienza e benvenuto al museo
21:00 svolgimento dell’attività “Occhio al dettaglio!”
00:00 spuntino di mezzanotte
00:30 cavalleresche storie della buona notte e nanna tra le sale del museo
07:30 sveglia e preparazione
08:30 colazione
09:00 consegna dell’ATTESTATO del PICCOLO ESPLORATORE NOTTURNO
09:30 saluti e arrivederci alla prossima avventura.

COSTO E MODALITA’ DI PAGAMENTO
Il costo per l’attività è pari a € 20,00 a bambino (un accompagnatore per bambino compreso)
Il pagamento dovrà essere eseguito prima dell’evento, previa iscrizione attraverso il form on-line, conferma della partecipazione da parte di Mondo Delfino e successiva emissione del PAGOPA da parte del Comune di Pordenone in favore dell’adulto che effettua l’iscrizione del minore.

COSA PORTARE
I bambini dovranno essere dotati del seguente equipaggiamento:

  • vestiario comodo;
  • pigiama e ciabatte o calzini;
  • asciugamano piccolo e il necessario per la pulizia personale (sapone, dentifricio…);
  • sacco a pelo o coperta (anche il cuscino per chi vuole);
  • materassino o tappetino (da posizionare sotto il sacco a pelo)
  • spuntino di mezzanotte;
  • colazione per il mattino seguente.

Si consiglia di indossare abbigliamento comodo, utilizzare borse leggere e poco ingombranti.
Non portare con sé oggetti preziosi, dal valore sentimentale o grandi quantità di denaro; il Museo non è responsabile per furti o danneggiamenti dei beni appartenenti ai visitatori.

FAQ

  • Dove si dorme? La zona notte sarà la sala “Casarini” al primo piano di Palazzo RIcchieri ed eventualmente nella sala attigua.
  • Sono presenti i servizi igienici? Ci saranno due bagni sempre a disposizione: uno al piano terra (attrezzato anche per i disabili) ed uno con l’accesso dallo scalone centrale, tra il primo e il secondo piano.
  • E’ possibile fare foto? È possibile e se si desidera si può condividere sui propri canali taggando @mondodelfino

 

Per informazioni:
Società Mondo Delfino
www.mondodelfino.it
segreteriamusei@mondodelfino.it
333-4308117 (lun-ven 9:00-12:00/14:00-17:00)

 

Museum Hours

9:30–6:00, Monday Until 8:00

Museum Location

2270 S Real Camino Lake California

The Loquet Museum fuels a journey of discovery across time to enable
solutions for a brighter future rich in nature and culture.

Non trovi qualcosa?

Fai una ricerca

Crea Account

Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever.

Accedi

Crea Account

Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever.

Receive the latest news

Have an Account?

Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever.