Partner
Gestiamo il servizio di biglietteria, visite guidate e attività didattiche presso Villa Emo, villa veneta situata a Vedelago, vicino a Fanzolo, progettata dall’architetto Andrea Palladio nel 1558-1559 per la famiglia Emo di Venezia, che ne ha mantenuto la proprietà fino al 2004.
Considerata una delle più compiute ville palladiane, Villa Emo è caratterizzata da esterni essenziali e privi di decorazioni, mentre gli interni sono arricchiti da affreschi di Giovanni Battista Zelotti, autore di opere analoghe in altre ville palladiane. L’ingresso si trova al termine di un lungo percorso lastricato di grandi pietre squadrate.
La villa è stata inserita nell’elenco dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO dal 1996. Incorniciata da due lunghe barchesse colonnate che ospitavano originariamente le strutture per le attività agricole, seguendo il progetto di struttura produttiva analogo a quello di Villa Badoer e di buona parte dei progetti palladiani di villa.
Oltre alla gestione del servizio di biglietteria e visite guidate, organizziamo eventi e matrimoni presso Villa Emo.
ATTIVITÀ PER LA SCUOLA
Per approfondire l’opera di Andrea Palladio nel suo magistrale progetto, gli affreschi di Battista Zelotti e la storia della famiglia Emo, le scuole di ogni ordine e grado possono prenotare visite guidate presso le sale affrescate di Villa Emo. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare la segreteria di Villa Emo ai numeri 0423-476355 oppure 3804614951 dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle 12:00 (chiuso il martedì).